Che siano marmellate o confetture le utilizziamo tutti i giorni per la nostra colazione oppure ogni tanto per farcire dolci e crostate. Ottimo metodo per conservare la frutta fresca che abbiamo in abbondanza per poterla gustare anche fuori stagione.
Ma vi siete mai chiesti c’è una differenza tra marmellate e confetture?
Perché non si chiamano allo stesso modo?
La marmellata è la mescolanza, portata a consistenza gelificata appropriata, di acqua, zuccheri e di uno o più dei seguenti prodotti ottenuti da agrumi: polpa, purea, succo, estratti acquosi e scorze. Le tipologie di frutti ammessi sono quindi, esclusivamente, arancia, mandarino, limone, cedro, bergamotto e pompelmo.
Mentre la confettura è la mescolanza, portata a consistenza gelificata appropriata, di zuccheri, polpa e/o purea di uno o più frutti diversi e acqua. Quindi, in questo caso può essere utilizzata qualsiasi tipologia di frutto.
Per le marmellate le quantità di agrumi da utilizzare per la produzione di 1kg di prodotto non devono essere inferiori al 20%. Mentre per le confetture la quantità dipende dal tipo di frutto utilizzato, in generale non inferiore al 35%.
Inoltre, possiamo distinguere anche le marmellate e confetture extra che si caratterizzano per il fatto di presentare almeno il 45% di frutta.
Adesso che sappiamo la differenza tra marmellate e composte pensiamo di aver capito tutto ma in realtà ci chiediamo
…e la composta di frutta? Cos’è?
A differenza delle confetture e marmellate che vengono definiti dalla direttiva 2001/113/CE, per le composte non esiste alcun riferimento normativo ma sappiamo che la composta è un dolce di origine medievale a base di frutta (intera o a pezzi) cotta in uno sciroppo di zucchero oppure vino ed eventualmente speziata. Oggi, a differenza della confettura, la composta è generalmente più ricca di frutta, per essere tale deve avere almeno il 65% di frutta, e più povera di zuccheri.
Quindi quale tra queste è la migliore?
Non possiamo definirne una migliore rispetto alle altre, tutti questi prodotti sono ottimi per essere gustati in diversi modi, quello che fa la differenza è il proprio gusto personale. Perciò scegliete quella che più vi piace.