Scorzette di arancia candite fatte in casa

Scorzette di arancia candite fatte in casa

Dolci, succose, profumate... le arance sono un frutto delizioso per diversi utilizzi.

Il loro succo per una gustosa spremuta, per aromatizzare un dolce o semplicemente sbucciate e tagliate per essere consumate o aggiunte a rinfrescanti insalate e macedonie.

Tra i tanti utilizzi però, ciò che viene spesso eliminato è la scorza, importante per il loro aroma e il loro gusto particolare.

Per evitare lo spreco di questa preziosa risorsa, che altrimenti andrebbe gettata, ecco una semplice ricetta da seguire per realizzare dei canditi con cui dare colore e sapore a diverse preparazioni o anche per consumarli direttamente, magari ricoprendoli con la tanto amata cioccolata!

Prima di arrivare alla ricetta vera e propria dobbiamo sapere cos’è la canditura ovvero il processo tramite cui otteniamo, appunto, i canditi!

In breve, la Canditura è un metodo di conservazione utilizzato solitamente per la frutta, semplicemente immergendola in uno sciroppo di zucchero, per un certo periodo di tempo, in modo da mantenere l’aroma, dare lucentezza e aggiungere un pizzico di dolcezza. Tutto questo consente di avere disponibile il frutto per tutto l’anno e non solo in un determinato periodo di tempo limitato.

 

Come prepararle?

Per prima cosa bisogna avere delle bucce di arancia disponibili... come fare? Semplicemente mangiando delle arance!

Vi serviranno circa 1kg di arance fresche, 800gr di zucchero e 1l di acqua (se volete ottenere più canditi potrete duplicare le dosi) con queste dosi si otterranno circa 300gr di canditi

 

1. Lavate e tagliate le arance e ricavatene la buccia, tagliatela di dimensioni che preferite, in questo caso io ho fatto delle piccole striscioline ma vanno bene anche cubetti o pezzi più grandi.

2. Mettete le scorze così tagliate in un pentolino con acqua fredda, portate a bollore e poi scolate e fate raffreddare in una ciotola con acqua fredda. Scolate le scorze e ripetete il procedimento per 4 volte (in questo modo si perderà un po' di gusto amaro delle bucce). In alternativa, se avete più tempo, potete lasciarle in acqua fredda tutta la notte e il giorno dopo fare l’operazione solo una volta

3. A questo punto versate l’acqua e lo zucchero in un pentolino e portate a bollore fino a che lo zucchero è completamente sciolto. Immergete le scorze sgocciolate e lasciate sobbollire per 15-25 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Non appena l’acqua comincia a diventare sciropposa, togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare su un vassoio o tagliere, avendo cura di distanziarle un po'.

 

4. Ecco le vostre scorzette pronte per essere consumate subito, per guarnire dei dolci oppure essere conservate in un barattolo di vetro sterilizzato con chiusura ermetica per utilizzarle nel tempo a vostro piacimento.

 

Così fatte le scorzette si conserveranno per alcuni mesi a temperatura ambiente in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce.

 

Come utilizzarle?

Le scorzette di arance candite sono un prodotto adatto a tutte le stagioni, si possono consumare nel periodo invernale in creme con cui farcire i dolci e panettoni, come elementi decorativi o anche in primi piatti come i risotti, mentre nel periodo estivo possono essere utilizzate per aromatizzare un gelato o un sorbetto rinfrescante oppure in uno yogurt per la prima colazione.

 

Per prepararle potrete trovare le arance Ceresella sul nostro sito: 

https://ceresella.it 

 

Lascia un commento